top of page

COMPETENZE

Di seguito trovi elencate le competenze maturate in tre anni di studio e formazione presso la scuola di doppiaggio ODS, con sede a Torino. Una bella voce non basta per poter essere definiti doppiatori, occorre anche una preparazione di base non indifferente in campo recitativo!

TICK.png

RECITAZIONE

Esplorazione sensoriale, acting, movimento, improvvisazione,
analisi del testo e dei personaggi, con ulteriore approfondimento circa la formazione dell'attore/doppiatore. 

TICK.png

DIZIONE ED ESPRESSIONE VOCALE

La dizione è l'insegnamento della corretta pronuncia della lingua italiana attraverso lo studio delle regole grammaticali e delle tecniche di esposizione.

TICK.png

DOPPIAGGIO

Tecnica del sincrono (Sync) e voce in movimento; utilizzo dei campi e delle tecniche microfoniche. Doppiaggio in labiale di film e telefilm.

TICK.png

SPEAKERAGGIO E DOCUMENTARISTICA

Letture documentaristiche istituzionali, voice over, reality.

TICK.png

CARATTERIZZAZIONE VOCALE

Ricerca vocale e creativa per la caratterizzazione delle voci. Doppiaggio di cartoni animati.

TICK.png

RECITAZIONE PUBBLICITARIA

Aspetti, tecniche e vari stili vocali relativi al settore pubblicitario.

Competenze: Recensioni
bottom of page